Peter Pan il Presidente

Con la sola lodevole eccezione di Federico Rampini, che sul suo blog sul sito di Repubblica si è subito chiesto cosa fosse successo di così grave a Roma per far sì che il Presidente del Consiglio [...]

Memento Hodie

Quando sarà finita la luna di miele di Matteo Renzi con tutto l’elettorato, di sinistra e di destra; quando sarà finito il tempo della demagogia necessaria per rispondere a quella urlante [...]

Dove eravamo rimasti

Sto chiedendomi da ieri sera, da quando il blog è tornato on line, se mi fossi perso qualcosa, qualche notizia, veramente inaspettata. Dunque vediamo un po’. L’Europa si ritrova [...]

Cow boy e ipocriti

Mentre molta della nostra stampa nazionale invita il Presidente americano Barack Obama a gettare nel Potomac il suo Premio Nobel per la Pace del 2009, a sinistra perché lo si addita come [...]

Il fallimento di un ideale

Non sono bastate le crisi in Tunisia, Libia ed Egitto; non è servita a niente la guerra in Libano di oltre cinque anni fa; non bastò a suo tempo il genocidio in Kossovo, nel 1999, per far sì che [...]

Il gran rifiuto

Basta leggere i resoconti parlamentari, le agenzie di stampa e le varie interviste sui quotidiani, digitali o cartacei che siano, per comprendere bene che la crisi economica – iniziata [...]

I progetti nel cassetto

Il prof. Vaciago, docente di Politica Economica alla Cattolica di Milano e spesso ospite dei talk show televisivi, ha spiegato mercoledì sera – su Radio Capital – cosa significa la [...]

Ora pro nobis

Pur ammettendo che le italiche vicende stanno veramente rompendomi i gabbasisi e che trovo di gran lunga più interessante, giornalisticamente parlando, ascoltare le Litanie dei Santi della [...]

page 1 of 4