E se fosse andata diversamente?
Solitamente non sono molto attratto né da libri né da serie TV che immaginano scenari storici alternativi a quelli realmente accaduti: un conto è la fantascienza, l'immaginazione di un futuro che [...]
Solitamente non sono molto attratto né da libri né da serie TV che immaginano scenari storici alternativi a quelli realmente accaduti: un conto è la fantascienza, l'immaginazione di un futuro che [...]
È arcinoto ai quattro gatti che leggono questo blog che chi scrive non ne capisce molto di politica, visto che si trova sempre dalla parte sbagliata alle elezioni. E ci stanno cercando di [...]
«Dovete rassegnarvi all'idea che questo è il mercato e le regole si rispettano. Raiway manterrà comunque il controllo pubblico perché almeno terrà il 51%» - ha ieri ribattuto il Presidente del [...]
Spero – per il bene che voglio alla sinistra italiana e alla sua moltitudine e variegata composizione – che gli esponenti di punta delle minoranze del Partito Democratico, di Sinistra [...]
Era una sera di maggio di dieci anni fa, quando al termine di una doppia puntata che fece il record di ascolti, scese definitivamente il sipario su una serie televisiva che ha fatto la storia [...]
Per fortuna cinquanta giorni passano in fretta e il 25 maggio è dietro l’angolo. Si annuncia una campagna elettorale per le europee come una gara a chi le spara più grosse. [...]
Sessantasette anni dopo il primo Discorso sullo Stato dell’Unione trasmesso in televisione, ad opera del Presidente Truman e quarantanove dopo la prima volta in prime time ad opera del [...]
Queste due ore di diretta televisiva, condotte dal bravissimo Riccardo Iacona, sul metodo Stamina di Davide Vannoni Valloni dovrebbero essere messe nel programma scolastico di tutte le scuole [...]
Chiunque abbia qualche anno sulle spalle e si ricorda gli anni Settanta e le prime reflex a portata di ogni tasca, rammenterà come la lente standard per qualunque corpo macchina era la 50 mm. Poi [...]