Senza vergogna
Una delle prime volte che mi recai nel Regno Unito, per imparare la lingua inglese, mi trovai ospite di una famiglia molto benestante la quale, appreso il mio luogo di provenienza, mi formulò a [...]
Una delle prime volte che mi recai nel Regno Unito, per imparare la lingua inglese, mi trovai ospite di una famiglia molto benestante la quale, appreso il mio luogo di provenienza, mi formulò a [...]
Qualcuno spieghi a Gianfranco Micciché, candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, che intitolare l’aeroporto di Punta Raisi a Falcone e a Borsellino ricorda semmai che in Sicilia [...]
Cinquanta anni fa, il 7 settembre 1962, moriva una donna che ha influenzato tutta la mia vita con la sua storia e il film che ne ha derivato il grandissimo Sidney Pollack. Non sono ancora stato [...]
Alla faccia del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Gianfranco Polillo, ragioniere ad honorem dei lavoratori italiani, oggi pomeriggio chiudo baracca e [...]
Nel 2001, quando si votò per l’ultima volta con il sistema elettorale maggioritario (mattarellum), la mia amatissima Sicilia porto all’allora Casa della Libertà 61 – ripeto [...]
Non era passato neanche un minuto da quando il carrello del Boing 777 dell'Alitalia avesse poggiato le ruote sul suolo del Golden State che un anziano e assai pittoresco italo-americano ci diede [...]
Sono venti le pagine de “la Repubblca” che riesco a leggere la mattina presto, durante la colazione e sull’autobus, e riguardano tipicamente le prime dell’edizione [...]
Venerdì scorso, sotto un sole africano che ha rischiato di "squajare" la mia piccola bimba come la playstation di Totti a Germania 2006, ho avuto la fortuna di visitare il Parco Archeologico [...]