Adesso Matteo
Sono molto d’accordo con Stefania Giannini, di Scelta Civica, che in questa intervista a Claudio Cerasa paventa l’ipotesi che più avvicinerebbe il sistema istituzionale italiano al [...]
Sono molto d’accordo con Stefania Giannini, di Scelta Civica, che in questa intervista a Claudio Cerasa paventa l’ipotesi che più avvicinerebbe il sistema istituzionale italiano al [...]
Dopo due giorni surreali per la rete italiana, quella che si infervora e si entusiasma per un niente, quella che ormai è diventata il bar dello sport senza più alcun rispetto per le persone e per [...]
Ascoltate – all’interno del TG Zero di Radio Capital di venerdì scorso – l’intervista al sindaco di Salerno e vice ministro alle Infrastrutture Vincenzo De Luca e capirete [...]
Quella che vedete in questa pagina è la clip dell’intervista di ieri di Matteo Renzi a Che tempo che fa, ospite di Fabio Fazio. Dura 25 minuti e quarantotto secondi e la discussione [...]
Allora vediamo se abbiamo capito bene a che punto siamo. Il PDL forse domani si scioglie e torna Forza Italia, perché deve tornare lo spirito originario del 1994. Il brand non vende bene e [...]
Non riesco più a ricordare da quanto tempo non mi trovassi d’accordo con gli editoriali e i corsivi giornalieri di Marco Travaglio sul Fatto, ma oggi non posso che applaudire il giornalista [...]
Mettetevi per un minuto nei panni degli investitori stranieri, che si stanno chiedendo se credere o meno al Governo Letta e al suo Presidente. Pensate per un attimo al fatto che questi [...]
Sto chiedendomi da ieri sera, da quando il blog è tornato on line, se mi fossi perso qualcosa, qualche notizia, veramente inaspettata. Dunque vediamo un po’. L’Europa si ritrova [...]
È sempre molto istruttivo seguire le crisi di governo con un occhio alla TV e un altro a TW. Non è soltanto il cambio, il raddoppio, di una consonante. È proprio un altro mondo, quello dove la [...]
Il Papa, ieri in Sardegna, ha pregato così: “Signore, insegnaci a lottare per il lavoro“, dopo aver detto che il coraggio non deve essere una parola vuota, da impiegato della Chiesa. [...]