Se fossi del PD
È strana la vita: cinque anni fa di questi tempi, dopo le elezioni con la vittoria a metà della coalizione guidata da Pierluigi Bersani, era tutto un dibattito sulla "prorogatio". Quest'ultima [...]
È strana la vita: cinque anni fa di questi tempi, dopo le elezioni con la vittoria a metà della coalizione guidata da Pierluigi Bersani, era tutto un dibattito sulla "prorogatio". Quest'ultima [...]
Nel mese di dicembre, un amico di nuova data mi ha chiesto come fossi riuscito a scappare nel bosco e a non interessarmi più né della politica né soprattutto della sinistra e del Partito [...]
Quindi vediamo se ho compreso bene la questione delle alleanze di sinistra, che con tutto quello che sta succedendo qualche dubbio su come e chi votare alle prossime elezioni politiche del 2018 [...]
«Da domani lo scriviamo anche noi un bel cartello, Giosuè! "È vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti". E basta con questi ragni!». Ci ha fatto sorridere molto questo dialogo che Roberto [...]
Dopo sette anni dall'inizio di questo blog, una nuova campagna elettorale ma rispetto ad allora nessuna passione e consapevolezza di non vedere chi possa rappresentare valori e istanze alle quali [...]
Ho pochi capelli grigi in testa ma sono abbastanza adulto per ricordare benissimo cosa accadde nel Partito Comunista Italiano quando Occhetto lanciò la svolta della Bolognina. Era il 12 novembre [...]
Chiunque ami il Giornalismo non può che applaudire l'editoriale impeccabile di Mario Calabresi oggi su Repubblica, con la rivendicazione a essere cane da guardia del potere. Tuttavia ci sarebbe [...]
Alcuni dei punti dei quali dovrebbe rendere conto Matteo Renzi: per un altro politico si sarebbe certamente parlato di fallimento, con la richiesta di evitare ogni apparizione pubblica.
Quando Matteo Renzi, la sera del 17 aprile scorso, scese in conferenza stampa a Palazzo Chigi lo avevamo ampiamente previsto. Tronfio e arrogante come spesso gli capita quando vince le battaglie [...]