La salute della democrazia

Diceva Winston Churchill che la democrazia sarà pure un pessimo sistema di governo ma è il migliore fra quello inventato dagli uomini. È però un sistema che va tenuto in salute, curato, come una [...]

Mezzo problema

Ammesso e non concesso che sia serio per le istituzioni che dopo venti anni si cambi idea e si dichiari ineleggibile Silvio Berlusconi in forza della famosa norma sulle concessioni, e saremmo [...]

70 giorni di nulla

Sono trascorsi poco più di 70 giorni dal Bing Bang elettorale del 24-25 febbraio scorsi e l’unica cosa di cui si sente parlare in Parlamento, in TV e sui giornali è la diaria e il compenso [...]

Un nuovo genere letterario

Quello al quale abbiamo assistito ieri in diretta dall’aula di Montecitorio è la nascita di un nuovo genere letterario e oratorio: il cazziatone d’insediamento. Nessuno, nemmeno fra i [...]

Gli ingegneri del #M5S

Diceva il mio professore di Elaborazione Numerica dei Segnali, insegnamento che incomprensibilmente era stato rinominato in Algoritmi e Circuiti per Telecomunicazioni, che gli ingegneri, a [...]

Collasso istituzionale

Non ho la pretesa come fa oggi Grillo di ergermi a teorico di Diritto Costituzionale:  d’altronde è noto che all’Istituto Tecnico Commerciale (Grillo è ragioniere) si studi molto [...]