Non abbiate paura
Quando Giovanni Paolo II cominciò il suo ministero petrino, nell’ottobre del 1978, si capì che nulla sarebbe stato come prima: già la sua prima benedizione, non appena eletto ed irrituale [...]
Quando Giovanni Paolo II cominciò il suo ministero petrino, nell’ottobre del 1978, si capì che nulla sarebbe stato come prima: già la sua prima benedizione, non appena eletto ed irrituale [...]
Ieri mattina, dopo aver salutato il Santo Padre all’Udienza Generale, in rappresentanza dell’Urbe della quale è – incredibilmente – Sindaco, Gianni Alemanno si è lamentato [...]
Con quello che forse è il più bel discorso da quando è stato eletto Papa, il 19 aprile 2005, Benedetto XVI saluta Roma e il Mondo con parole di una grande forza spirituale. Nella serenità, nella [...]
Raccontava Alberto Sordi che da bambino, quando i suoi lo portavano tra i vicoli di Borgo, non ancora sventrato dai lavori di Via della Conciliazione che celebrarono i Patti Lateranensi, si [...]
Non vi è salvezza al di fuori della Chiesa, come dice la celebre latina frase latina e che a più riprese è stata studiata e ristudiata da dottori della Chiesa, dai padri Conciliari e da [...]
Il nuovo messia venuto dai bit, consacrato dai sacri ottetti della rete, ha detto la sua (perché deve mettere bocca su tutto, come il più navigato dei politici) anche sull’elezione del [...]
Sono bastate poche righe di un discorso in una lingua morta, del suo anziano Vescovo, per disegnare sul volto della Città Eterna quel sorriso di chi sa, che gira e rigira, la Storia, quella con [...]
Allora riepiloghiamo un attimino che fa sempre bene. Un anziano presule, studioso e professore, assai poco incline alla politica ma praticamente votato per gli studi, presenta per tre volte al [...]
Noi laureati in scienze materiali, abituati a guardare con aria snob coloro che nella vita hanno assecondato le loro passioni umanistiche, passando la vita a studiare le lingue antiche, la [...]
Stamattina – come noto a chiunque abbia un qualunque mezzo di comunicazione con l’esterno e non viva su un cucuzzolo di montagna (o in Cina, dove la Televisione di Stato non ha [...]