Peter Pan il Presidente
Con la sola lodevole eccezione di Federico Rampini, che sul suo blog sul sito di Repubblica si è subito chiesto cosa fosse successo di così grave a Roma per far sì che il Presidente del Consiglio [...]
Con la sola lodevole eccezione di Federico Rampini, che sul suo blog sul sito di Repubblica si è subito chiesto cosa fosse successo di così grave a Roma per far sì che il Presidente del Consiglio [...]
Andate su qualunque sito che aggreghi le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi e troverete una quasi unanimità di commenti rispetto al discorso e alla replica di Matteo Renzi ieri al [...]
Sessantasette anni dopo il primo Discorso sullo Stato dell’Unione trasmesso in televisione, ad opera del Presidente Truman e quarantanove dopo la prima volta in prime time ad opera del [...]
Per chi non sta su Facebook, ecco come la penso dopo due giorni passati ad ascoltare imprecisioni su Radio, TV e Rete: post di Vincenzo A. Pistorio.
Avranno notato, i più affezionati fra i quattro gatti che leggono assiduamente queste pagine, che non sto scrivendo moltissimo dell’attualità politica (almeno rispetto al passato). È che di [...]
Queste due ore di diretta televisiva, condotte dal bravissimo Riccardo Iacona, sul metodo Stamina di Davide Vannoni Valloni dovrebbero essere messe nel programma scolastico di tutte le scuole [...]
In attesa che il novello Duce della Rete si rivolga al popolo italiano nel primo messaggio di fine anno dell’era stellata, vorrei scrivere qualcosa per ricordare cosa significhi informarsi [...]
Cari amici e lettori di “Trentamila Piedi sopra lo Stivale“, credo che dopo la lettura della replica di Beppe Grillo alla lettera aperta di Bobo Giachetti sia giunto il momento di [...]
E siamo arrivati a mille. Mille articoli. Mille piccoli passi in questa avventura che prese il via tre anni e mezzo fa. Quando cominciai a scrivere su questo blog, Trentamila Piedi sopra lo [...]
Ciascuno di noi oggigiorno legge un flusso di informazioni spaventoso: soltanto fino a una decina di anni fa pensare di leggere il quantitativo di notizie che quotidianamente riceviamo sarebbe [...]