La sintesi e la rete
L’occasione di questo post me l’ha data una chiacchierata conviviale con amici sul Natale a scuola, dove ormai anziché includere ogni cultura, specialmente in una società multietnica [...]
L’occasione di questo post me l’ha data una chiacchierata conviviale con amici sul Natale a scuola, dove ormai anziché includere ogni cultura, specialmente in una società multietnica [...]
Come i tigrotti di Mompracem contro James Brooke, così i quattro intrepidi nerd hanno impiegato nemmeno una settimana per fare una sonora pernacchia a Marina Berlusconi, alla Mondadori e a quel [...]
Se si guardano le prime pagine dei quotidiani italiani oggi in edicola colpiscono due cose: la prima è che naturalmente quasi tutti aprono sull’attesa dell’elezione del Presidente [...]
Beppe Grillo scrive questo post sul sito blog. Chiude così: Hip, hip, hurrà! Bye, bye giornali, è stato bello, anche grazie a voi, arrivare 61esimi al mondo per la libertà di informazione. Quindi [...]
Ogni mattina, sul lento autobus che mi porta dalla semiperiferia romana al centro della città, dove lavoro, sfoglio sul mio iPad quasi tutti i principali quotidiani nazionali. Subito dopo leggo [...]
Premesso che non amo molto la cronaca nera e che amo moltissimo gli Stati Uniti d’America, in special modo la California, New York, il Vermont (e che peccato non esser lì in questi giorni [...]
Sono stati pubblicati i dati relativi ai lettori della carta stampata: i due maggiori quotidiani, la Repubblica e il Corriere della Sera, conteggiano il 12,50% dei lettori adulti. Se sommiamo a [...]
Riprendo un post di Alessandro Gilioli, su piovonorane.it, per commentare il crollo di credibilità di un giornale (basta scaricare il pdf) storico che durante la direzione di Concita De Gregorio [...]