Insegnamenti
Prima di tornare ad occuparci di cose più serie, e cioè dei Campionati Europei di Calcio e la relativa galletita che spagnoli e croati potrebbero scambiarsi, voglio raccontare cosa mi è capitato [...]
Prima di tornare ad occuparci di cose più serie, e cioè dei Campionati Europei di Calcio e la relativa galletita che spagnoli e croati potrebbero scambiarsi, voglio raccontare cosa mi è capitato [...]
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ammonisce sul fatto che l’Italia è un paese anziano e che quindi bisogna lavorare “di più, in più e più a lungo” (sic). [...]
Prima di tuffarmi nel ponte dell’Immacolata, con quattro giorni di aria fresca nel cuore verde dell’Italia, voglio fare due ultime riflessioni sulla manovra economica. Tra le mille [...]
Negli ultimi 20 giorni – nonostante mi trovassi in Sicilia e non a Bora Bora, ahimè! – mi sono volontariamente autosospeso dall’informazione italiana e straniera, una sorta di [...]
In un’epoca in cui le donne e gli uomini d’Italia sono rappresentati al più alto livello da una classe dirigente indegna della storia e della cultura del nostro Paese, di una nazione [...]
Passeggiando per una importante via di Roma, stamattina, ho potuto notare dei manifesti augurali verso tutti i nonni, in occasione del 2 ottobre, giornata dedicata a queste figure importanti per [...]