American lesson
C’è una lezione che i politici in Italia, tutti, di destra, di centro e di sinistra, dovrebbero trarre dal vecchio (si fa per dire ha 66 anni compiuti nemmeno un mese fa e non so se in [...]
C’è una lezione che i politici in Italia, tutti, di destra, di centro e di sinistra, dovrebbero trarre dal vecchio (si fa per dire ha 66 anni compiuti nemmeno un mese fa e non so se in [...]
In barba al fatto che sono venti anni che il Presidente della Repubblica (l’istituzione, non l’inquilino pro-tempore) interpreta la norma costituzionale, che disciplina la facoltà del [...]
Con un tempismo degno dei migliori film di Hollywood, Red-Silvio (Berlusconi) la volpe e Toby-Tonino (Di Pietro) il segugio, hanno attaccato a testa bassa le istituzioni, nazionali e comunitarie, [...]
Leggevo ieri questo articolo. Ora senza entrare nel merito né dell’intervista né del libro che non ho letto mi ha colpito quell’ultima frase: Vivere in un paese che ti riconosce è [...]
James Watt, l’inventore scozzese, intorno alla metà del Settecento, perfezionò un’invenzione che sarebbe diventata nel corso dei successivi due secoli, fondamento tecnologico per [...]
Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un ddl costituzionale per l’introduzione del cosiddetto pareggio di bilancio nella nostra Costituzione, analogamente a quanto fatto da altri paesi [...]
Soltanto una nazione che sembra aver perduto la propria memoria storica, di essere stata la culla della civiltà occidentale, quella che ha inventato il moderno diritto, che ha esportato ed [...]
Nel suo post sulla guerra in Libia, il prof. Odifreddi – citando la richiesta di Bossi e Maroni sulla fine della guerra in Libia – attacca a testa bassa il Presidente Napolitano e il [...]
Quando ieri sera, alla fine di SKYTG24, ho ascoltato le parole del capo della Casa Bianca riguardo la rimozione del generale McCrhystal dal Comando in Afghanistan, non ho potuto fare a meno di [...]