Dove eravamo rimasti

Sto chiedendomi da ieri sera, da quando il blog è tornato on line, se mi fossi perso qualcosa, qualche notizia, veramente inaspettata. Dunque vediamo un po’. L’Europa si ritrova [...]

Senza Partito

Dopo più di un quarto di secolo di studio e amore per la Politica (maiuscola) mi sono scoperto lo scorso weekend “senza partito“. Mi spiego meglio: non ho mai avuto una tessera di [...]

Educazione primaria

Una mia amica ieri mi ha mostrato un bel libro. Era un sussidiario di educazione costituzionale e civica adottato nella classe di suo figlio in una scuola primaria della Capitale. Un libro ben [...]

Articolo 3

Se c’è una cosa che hanno in comune Silvio Berlusconi, Beppe Grillo, Matteo Renzi, Barack Obama, Bill Clinton, Ronnie Reagan, Nicolas Sarkozy, tanto per citare politici italiani e non, [...]

Ringhio ergo sum

Pur in anticipo sull’ora del tè, appuntamento giornaliero con la ringhiata pomeridiana che ormai ci allieta tutti i santi giorni, ferragosto incluso, il Nuovo Messia, l’unto dalla [...]

Riflesso pavloniano

Qualche mese fa, durante il periodo di follia immediatamente dopo le elezioni politiche, una mia cara amica scrisse su un social network che il suo livello di “orticaria” verso le [...]

Il morso della tarantola

Deve essere proprio pericolosa questa tarantola della politica che quando ti morde ti fa dire cose folli, proprio come quelle pronunciate ieri da Stefano Rodotà durante il suo incontro con i [...]

70 giorni di nulla

Sono trascorsi poco più di 70 giorni dal Bing Bang elettorale del 24-25 febbraio scorsi e l’unica cosa di cui si sente parlare in Parlamento, in TV e sui giornali è la diaria e il compenso [...]