Il ritorno del partito di massa
Chi ha qualche capello bianco in testa come me (in verità, a 44 anni, fortunatamente ne ho pochi!) ricorderà benissimo i manifesti delle campagne elettorali della cosiddetta Prima Repubblica. [...]
Voto a perdere
Se Hillary Clinton, il prossimo 20 gennaio, dovesse trovarsi con la mano sulla Bibbia (probabilmente retta dal marito Bill) e giurare come 45° Presidente degli Stati Uniti non sarà soltanto per [...]
La politica da stadio
edele alla tradizione tutta italiana, che vuole la società civile come perennemente seduta sugli spalti di uno stadio e accendersi contro gli avversari e mai a sostegno dei propri beniamini, la [...]
Io scelgo l’Europa
Mancano meno di tre giorni alla chiusura di una delle più penose e deprimenti campagne elettorali che la mia elefantiaca memoria possa ricordare con la viva speranza che almeno questa la possa [...]
Perché sono scettico
Ascoltate – all’interno del TG Zero di Radio Capital di venerdì scorso – l’intervista al sindaco di Salerno e vice ministro alle Infrastrutture Vincenzo De Luca e capirete [...]
Le Idi di Novembre
E così, a qualche centinaio di metri dal antico Senato romano, quello dove nel 44 a.C. (b.c.e., Before Common Era, secondo l’intelligentissima trovata britannica e per non turbare molti in [...]
Decrescita infelice
Io sarò sicuramente rincoglionito, passati i quaranta e passa anni capita, lo so. Leggo questo articolo su Huffington Post e ripenso all’ultima campagna elettorale quando un importante uomo [...]
L’Atzeca, il Bernabeu, il Westfalenstadion e la vita reale
Con la straordinaria efficacia del suo stile, Enrico Mentana riporta sulla sua pagina Facebook il pezzo che ha scritto per il numero di Vanity Fair in edicola e che sarà disponibile qui. Lo [...]
Se ci fosse stato Matteo …
Quando Romano Prodi decise di sfidare Berlusconi, alle elezioni del 1996, il Cavaliere lo attaccava con un argomento che avrebbe ripetuto – tale e quale – sia nel 2001 quando [...]