Diventare Grandi

Vi ricordate lo stato d’animo del primo giorno di scuola media, quando eravate preoccupati ma emozionati dalla nuova grande avventura che vi accingevate a intraprendere? Tanti docenti al [...]

Spazio TAV

Cari amici del blog, quello che state leggendo è il post numero 900. Bel traguardo, vero? Pensavo di scrivere qualcosa sul TAV, la tratta Torino – Lione s’intende, che è ormai sempre [...]

Ringhio ergo sum

Pur in anticipo sull’ora del tè, appuntamento giornaliero con la ringhiata pomeridiana che ormai ci allieta tutti i santi giorni, ferragosto incluso, il Nuovo Messia, l’unto dalla [...]

Chiuso per Scrittura

Manca soltanto una settimana e finalmente mi metterò alla guida del mio carretto siciliano per tornare a Catania. Con sette giorni di anticipo chiudo temporaneamente il blog per dedicarmi al mio [...]

Distrazioni reali

Mentre i sudditi di Sua Maestà Elisabetta II sono tutti in trepidazione per la prossima venuta al mondo del bebè reale, il figlio o la figlia di Guglielmo e Caterina, duchi di Cambridge, il [...]

Privacy e anonimato

Ieri ho ricevuto un commento a questo post, firmato da un sedicente (mi scuso per le volgarità) stocazzoritto, linkato al sito vaffanculo.it. Il commento recitava “e stronzo [...]

Sarà un caso

Sarà un caso che nella mia ristrettissima cerchia di amicizie, conoscenze e parentele non conosco nessuno che abbia compiuto studi umanistici, con una laurea in lettere classiche, lettere [...]

Riflesso pavloniano

Qualche mese fa, durante il periodo di follia immediatamente dopo le elezioni politiche, una mia cara amica scrisse su un social network che il suo livello di “orticaria” verso le [...]