La Giovine Italia

Voi vi immaginate Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Camillo Cavour, Vittorio Emanuele II, che si fanno uno scopone scientifico con un occhio verso il basso, verso la loro Patria, e si trovano [...]

Complotto ergo sum

Non posso credere che uno come Claudio Messora, professionista della comunicazione, responsabile della stessa del gruppo parlamentare al Senato del Movimento Cinque Stelle, possa aver messo [...]

La dodicesima notte

Sarebbe deontologicamente scorretto – pur non essendo noi blogger individuali obbligati né da vetero-fascisti ordini professionali né (ancora) da leggi liberticide della libertà di stampa a [...]

Voglia di stadio

Sarà che probabilmente abbiamo nostalgia dei giochi con le belve nel Colosseo, a qualche chilometro di distanza dalla tastiera dove sto zappando questo pezzo, sta di fatto che la società italiana [...]

#Renzi: Vero o falso?

È vero che ho un’autostima molto alta – di questi tempi – ma non posso certo credere che Matteo Renzi abbia letto il mio tweet di stamattina:   Grande idea di #Renzi: [...]

Estranei accanto noi

Dovreste ascoltare il racconto dei miei amici italo-americani, adesso temporaneamente di stanza alla periferia di New York, di quando arrivarono nel nostro condominio, la Palazzina C di un [...]

Algoritmi vs corsivi

Mercoledì scorso, questo Buongiorno di Massimo Gramellini su La Stampa ha mandato di traverso il caffè a Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, che il giorno dopo ha intrapreso un battaglia [...]