Il tempo giusto

 In POLITICA

Se soltanto in Italia ci fossero un Governo e un Parlamento decenti non ci si lascerebbe scappare l’occasione storica importante di avere, dall’altro lato del Tevere, un interlocutore che se ne sta fregando dei finanziamenti, dell’8 per mille, della mondanità.

Se soltanto nel nostro Paese ci fosse una classe politica degna di questo nome, anziché una maggioranza paralizzata da veti reciproci e un’opposizione intenta a contare i loro scontrini e a far finta di abbattere il debito pubblico con gli spiccioli delle loro diarie, equivalenti ai centesimi che regalo alla mia bimba per metterli dentro il suo salvadanaio, non ci sfuggirebbe l’occasione storica che ha il nostro Paese di poter veramente riformare il Concordato con la Chiesa Cattolica e consegnare i Trattati Lateranensi alla Storia come essi meritano.

Basta osservare come questo papa si sta muovendo nei confronti dei rappresentanti delle nostre istituzioni e della politica italiana per capire che è il tempo giusto per riformare i patti di Mussolini, parzialmente riformati da Craxi, per portare finalmente il nostro Paese alla principio di Cavour del Libera Chiesa in Libero Stato.

Come è scritto nell’Ecclesiaste c’è un tempo per tutto: forse questo è il tempo per avere una Chiesa e uno Stato ciascuno veramente libero di fare il proprio mestiere.

Recommended Posts
CONTATTAMI

Per qualunque informazione scrivimi e ti risponderò al più presto possibile.

Not readable? Change text. captcha txt
0
VINCENZOPISTORIO.COM