Quali sono le vostre fonti?

 In MEDIA

Voglio ribloggare (mamma mia quanto è brutto sto verbo!) questo post della mia amica Caterina, che vive oltreoceano e che spudoratamente spesso adopero come “inviato speciale” dagli USA per annusare un po’ di States, qui dall’altro lato del pond. Si tratta di un tema che sta incuriosendo anche me: ci formiamo la nostra opinione, oltre che da qualche TG guardato di corsa, spesso soltanto attraverso Facebook, Twitter e qualche altro aggregatore. Credo che la crisi del settore dell’informazione e dei giornali sia soprattutto una crisi culturale da parte della gente, che vuole un consumo quasi compulsivo delle informazioni. Come Caterina anche io sono un news-addicted, e grazie agli spacciatori di notizie ho la possibilità (anche alzandomi abbastanza presto la mattina!) di sfogliare e approfondire la maggior parte dei quotidiani. E il mio più grande rammarico è non avere tempo a sufficienza per poter leggere i quotidiani locali, fonte inesauribile di aneddoti e ispirazioni letterarie, basate sulla vita giornaliera delle persone.

Trovo inquietante il fatto che molte persone ritengano di formarsi una loro opinione leggendo un sito di gossip come Dagospia: per carità Roberto D’Agostino avrà delle entrature che noi comuni mortali ci sogniamo! Ma da lì a farne un intellettuale …

Recommended Posts
CONTATTAMI

Per qualunque informazione scrivimi e ti risponderò al più presto possibile.

Not readable? Change text. captcha txt
0
VINCENZOPISTORIO.COM