Accettare il tempo
Guardavo sui giornali di oggi questa immagine, pescata sul sito del New York Times, di Hillary Rodham Clinton durante l’audizione al Congresso sulle vicende di Bengasi e la trovavo bellissima. In un’era di ricerca esasperata della giovinezza perenne il 67° Segretario di Stato degli Stati Uniti si presenta al Congresso con un trucco leggero e un paio di occhiali molto spessi che tradiscono anni e anni trascorsi sui libri, come ben sanno popoli di miopi che hanno lasciato il dono della vista sulle pagine dei loro compendi di studio.
Da qualche anno ormai, in prossimità del suo ritiro (temporaneo?) dalla politica attiva, la moglie del 42° Presidente si presenta al pubblico come le pare più opportuno, senza cedere necessariamente alla moda o peggio all’angoscia dell’immagine e della comunicazione. A 65 anni, ha commentato una volta su twitter l’ex avvocato originario di Chicago, posso fare come mi pare! E trovo straordinariamente efficace la comunicazione che dà questa immagine alle donne di ogni paese. E non solo alle donne.
Mentre qui da noi stiamo assistendo ad una campagna elettorale televisiva, dominata da un uomo di 76 anni che sembra la maschera di Breznev, tanto appare stirato il suo volto con gli occhi ormai diventati quasi con tratti siberiani, dall’altro lato dell’oceano la donna forse più potente del mondo, insieme ad Angela Merkel, risponde con un look che fa trasparire naturalmente la propria età, senza fare drammi per un tempo che scorre inesorabile per tutti.
E la serena accettazione del tempo che passa rende l’ex senatrice dello Stato di New York anche più simpatica, riuscendo quasi a far dimenticare la naturale antipatia che spesso proviamo nei confronti degli sgobboni e dei secchioni, come era lei durante i suoi anni di studio e di impegno politico.
Non so se Hillary vorrà correre per la Casa Bianca, con il rischio anche di trovarsi l’ingombrante maritino come First Gentleman, ma sarebbe bello se la politica si facesse senza per forza rincorrere il mito di una gioventù, promettendo una giovinezza che per definizione è solo temporanea.
Sarebbe bello se ci concentrassimo sugli argomenti e non sul cerone di un candidato.