A quando il nostro Presidente UE?
Ci rendiamo conto che queste elezioni presidenziali americane sono vissute in tutto il mondo come se fossero elezioni locali?
Sembra che anche in Cina trovino affascinante queste elezioni 2012 e chissà se anche loro non eleggeranno prima o poi il loro leader, con buona pace degli ultimi maoisti di casa nostra!
Se ciò avvenisse e considerando che la più grande democrazia del mondo, in termini di popolazione, è per ora l’India, vi immaginate che mandato popolare hanno i capi di stato di Stati Uniti, Cina, India e Brasile? Dove pensiamo di andare noi europei con ventisette (per ora, altri in arrivo) teste coronate da mettere d’accordo?
Sarò forse un illuso o un romantico ma mi auguro che prima di tirare le cuoia (speriamo più in là possibile!) possa vedere con i miei occhi l’elezione, diretta o indiretta che sia, del primo Presidente dell’Unione Europea.
Anche se temo che le divisioni e gli egoismi nazionali allontanino questa prospettiva da renderla meno realizzabile del Ponte di Messina!
p.s. in questo momento il blog 538 dà Obama probabile vincitore al 90,9%, con 313 voti elettorali (in flessione rispetto a stamattina). Che casino questi sondaggi …