Il cielo di Londra

Due anni fa ho trascorso una bellissima domenica di ottobre a passeggio lungo il Tamigi, dal Tower Bridge al Lambeth Bridge, ammirando quanto fosse bella la capitale britannica con il sole, in [...]

B(u)ongiorno

Ne ha già parlato Marco Damilano sul suo blog la scorsa settimana: ma che aspettano Fini e Casini a candidare Giulia Bongiorno come futuro premier in Italia? Forse ne trarrebbe beneficio anche il [...]

Il frutto proibito

Mi avvicinai alla tecnologia quando ero un bambino. Mio cugino aveva ricevuto un nuovo computer, un Atari, dal suo papà: gli aveva portato quella macchina, futuristica per noi piccoli, [...]

Social Mess

Stare dietro a tutti i cambiamento che le varie reti sociali ci vanno propinando è una vera impresa! Facebook cambia ogni tanto le sue politiche di privacy, introduce i subscribers e definisce [...]

Un pulpito ipocrita

Premesso che non amo molto la cronaca nera e che amo moltissimo gli Stati Uniti d’America, in special modo la California, New York, il Vermont (e che peccato non esser lì in questi giorni [...]

La civiltà immediata

Leggevo ieri questo articolo. Ora senza entrare nel merito né dell’intervista né del libro che non ho letto mi ha colpito quell’ultima frase:  Vivere in un paese che ti riconosce è [...]

Quanto costa studiare

Se si legge questo articolo sul costo degli studi universitari per le nostre famiglie è interessante osservare come i nostri atenei siano in media tra i più cari. La giornalista di Repubblica [...]

page 1 of 2